Richiesta rifinanziamento FURS con i fondi revocati agli stanziamenti diretti allo Spettacolo dal Vivo in Sicilia
Missiva inviata agli organi di governo della Regione Siciliana (Presidente, Presidente Assemblea Regionale, Assessore Regionale al Turismo, Capigruppo
Assemblea AIAM 2025 conferma Francescantonio Pollice Presidente
Questa mattina, presso la sede dell’AGIS a Roma, Francescantonio Pollice è stato confermato nel corso dell’assemblea annuale alla guida d
Auguri di buon lavoro al Ministro Alessandro Giuli
Gentile Ministro, a nome mio personale, dei componenti il Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori e di tutti soci dell’AIAM (Associazione Ital
Il taglio del 65% delle risorse a scuole civiche a Milano è inaccettabile, come il progressivo definanziamento a Istituzioni Musicali Storiche
Il taglio delle risorse destinate dal Comune di Milano alle Scuole Civiche rappresenta una scelta grave, contraria alla tradizione di una città che h
Morte Pollini. Pollice (AIAM): Punto di riferimento per giovani Musicisti
Con i Soci lavoreremo per ricordare il suo genio. Desidero esprimere le più sentite e profonde condoglianze a nome di tutti i soci di AIAM alla fami
Auguri di buon lavoro al Ministro Dott. Gennaro Sangiuliano
Ill.mo Sig. Ministro a nome mio personale e di tutti i soci dell’AIAM, che riunisce circa 200 fra le più prestigiose società concertistiche, festi
L’annuale assemblea AIAM conferma per acclamazione il suo Presidente M° Francescantonio Pollice per il prossimo triennio
Roma – Aperta dal saluto del Ministro Dario Franceschini e del Direttore Antonio Parente, alla presenza del Presidente di AGIS Carlo Fontana, de
Auguri al Ministro Dario Franceschini
A titolo personale e di tutti i soci dell’AIAM, che riunisce 115 fra le più prestigiose società concertistiche, festivals, complessi strumentali,
AGIS ha incontrato il Presidente Mario Draghi
A seguito dello storico incontro fra il Presidente AGIS Carlo Fontana, il Maestro Nazzareno Carusi, Direttore Artistico della Società della Musica e
Abbonato Abbandonato: per una ripartenza della musica dal vivo
Da lunedì 25 gennaio 2021, a tre mesi dalla chiusura del 26 Ottobre, prende il via in tutta Italia una straordinaria iniziativa per una ripartenza sa
